Con SALAMANDRA è possibile applicare uno o più fogli di stile (XSL stylesheet
) su dei BEAN dichiarati in un Spring IOP Container, e rappresentarne il risultato, in una pagina (X)HTML, Pdf, etc. L'assegnazione di un foglio di stile avviene attraverso l'uso degli Annotation che assegnano, non solo il foglio o più fogli di stile da applicare al beans, ma anche il tipo di XML Binder da utilizzare, i quali, si occuperanno delle trasformazione dei beans in un formato XML. Inizialmente SALAMANDRA verrà proposto con la capacità di utilizzare un XML Binder proprietatio denominato O2, e JaxB, ma in futuro potranno essere integrati altri binder come Castor, etc.
Salamandra ha un proprio file di configurazione, normalmente chiamato salamndra-web-config.xml, con esso è possibile definire dei riferimenti a delle pagine XSL e la composizione del XML da associare, e i riferimenti a uno o più IOP Container. Per rappresentare un beans all'interno di un foglio di stile e sufficiente dichiare un namespace specializzato a referenziare ed a rendirizzare i Bean:
xmlns:xo="http://salamandra.org/xml-template/xobject/v1 La renderizzazione dei BEAN, tramite: <xo:render> è applicabile in qualsiasi foglio di stile processata da Salamandra, anche quelli assegnati ai singoli BEAN.
Salamandra è stato progettato per poter funzionare con Spring MVC e Struts.
Attualmente funziona:
-
JDK 5.0 or later
-
Spring WEB 2.0 or later
- Struts 1.1 or 1.2(testing)
Features:
- Configurazione molto semplice (solo pochi setttaggi in web.xml
e in salamandra-web-config.xml).
Per ulteriori informazioni vedi il file leggimi.txt
Requisites:
Feedback:
|